Modo di conservare alcune sostanze alimentari
I sottoindicati modi di conservazione di alcuni generi
alimentari, si riferiscono al tempo passato quando non esistevano ancora i
frigoriferi.
Carne
Trattandosi di conservarla
fresca per soli 8 o 10 giorni basterà preservarla dal contatto dell’aria, dall’umidità
e dal calore. A ciò si provvede involgendola strettamente in un pezzo di tela
bianca e mettendola poi in un vaso di terra ben pulito, che si copre con un
mucchio di sabbia asciuttissima. Si curi che il pezzo di carne riempia
completamente il vaso, pigiandovela a forza.
Questo metodo serve solo
pel manzo e il vitello, ma il pollame, gli agnelli, la cacciagione, non
presentano compattezza sufficiente per escludere l’aria del vaso in modo
assoluto.
Uova
Le uova che si vogliono
conservare devono essere freschissime. Si mettono in una rete di filo od in una
specie di paniere di fil di ferro, si immergono così nell’acqua…
View original post 895 altre parole