Anders Johan Osterling.
Il maggior poeta svedese contemporaneo, è nato a Halsingborg nel 1884. Trascorsa la giovinezza a Malmò e a Lund dove compì gli studi universitari, viaggiò molto in Germania, in Francia e in Italia.
Accademico svedese dal 1919, è stato segretario dell’Accademia dal 1931 al 1964. All’attività di critico e saggista attento e illuminato, si accompagna in Osterling quella di traduttore dalla squisita sensibilità e grande perizia tecnica.
Delle molte opere di Osterling si devono almeno ricordare le raccolte poetiche Alberi in fiore, Fiaccole nella tempesta, Il libro degli idilli, La gloria della terra, L’eco del mare, Valore della vita e La fuga degli anni. E’ morto nel 1981.
L’ha ribloggato su Napoli ieri oggi e domani.
"Mi piace""Mi piace"