Ferrara
Corso Umberto I n. 113
Le vetrine di questa gioielleria sono disadorne e quasi troppo grandi per contenere i pochi pezzi esposti.
All’interno, da un soffitto esageratamente alto, pende un lampadario in vetro di Murano al quale sono rimasti solo tre dei sei bracci originari, mentre oggetti strampalati sono esposti accanto a vecchi binocoli da teatro, coralli, borsette di tartaruga.
Ma qui dentro, insieme a una cassaforte che racchiude preziosi orologi e gioielli d’epoca, c’è un pezzo di storia patria.
Vincenzo Ferrara, padre degli attuali proprietari e fornitore ufficiale dell’aereonautica durante il fascismo, disegnò la famosa aquila imperiale donata nel 1933 a Italo Balbo prima della trasvolata atlantica e poi diventata simbolo dell’arma durante il regime.
Bozzetti originali, ritagli di giornale, telegrammi, lettere, circolari, preventivi e consuntivi sono a disposizione dei curiosi.