‘E ddòje campane
Dicètte ‘a bona fata a nu studente.
Niente te manca:… io che te pozzo da’?
Voglio ‘e denare! Senza ‘e llire ‘a gente
‘ncopp’ a stu munno comme po’ campà?
Dicètte ‘a fata a n’ommo ricco e viecchio
che s’ammalincuniva ‘nnanze a ‘o specchio:
Dimme che vuò pe’ te calmà ‘st’affanne?
- Oh, fata mia, vurria tenè vint’anne!
G. Aliperti
Le due campane – versione
Disse una buona fata a uno studente.
Non ti manca niente:… io che ti posso dare?
Voglio i denari! Senza le lire la gente
Sopra a questo mondo come può campare?
Disse la fata a un uomo ricco e vecchio
che si immalinconiva davanti a uno specchio:
Dimmi che vuoi per calmarti questo affanno?
- Oh, fata mia, vorrei avere vent’anni.