Gli aromi naturali sono naturali o sintetici?
Nel linguaggio comune, per aromi naturali si intendono le sostanze ricavate dai vegetali o dagli animali.
Sono aromi naturali gli oli essenziali di arancia e limone.
Gli aromi artificiali o sintetici sono invece quelli che non esistono in natura, prodotti per sintesi chimica. Il più comune è l’etilvanillina, utilizzata nei dolci.
Le cose si complicano per quanto riguarda le definizioni usate nelle etichette. Secondo la normativa la scritta “aromi naturali” può essere usata per indicare sia le sostanze di origine organica, sia quelle prodotte per via sintetica, ma ottenute in modo che la molecola sia identica all’originale presente in natura.
Gli aromi sintetici, del tutto nuovi e ideati all’interno dei laboratori chimici, la cui molecola non trova corrispondenti, vengono invece definiti sulle etichette col termine “aroma”.