Perché tra una generazione e l’altra intercorrono 25 anni?
E’ una convenzione statistica: il valore di 25 anni è basata sull’età del primo parto. In Italia in realtà questa età è più elevata, ed è passata da 25,2 anni nel 1981 a 29 nel 2001 ed è ulteriormente aumentata in questi anni.
Il numero va però considerato come media relativa alla maggior parte della popolazione.
Restano comunque differenze regionali e socioculturali che possono abbassare notevolmente o per procrastinare l’età della prima gravidanza, così accorciando o allungando l’intervallo che intercorre tra una generazione e l’altra.
Nel Sud Italia, per esempio, il primo figlio nasce intorno ai 27 anni di età, mentre al nord stanno aumentando in proporzione maggiore le donne che hanno la prima gravidanza oltre i 35 anni.
