Perché la foresta Umbra si chiama così?
Il nome significa “ombrosa”, e non ha nulla a che fare con la regione Umbria.
La foresta umbra è infatti una riserva naturale situata in Puglia, sul promontorio del Gargano (Foggia).
In prevalenza costituita da faggi, con alberi centenari, è il residuo di una selva millenaria.
E’ la più estesa foresta di latifoglie italiana: 10.500 ettari.