Che cosa sono le reti neurali? Come funzionano?
Le reti neurali sono programmi per calcolatori che emulano il funzionamento biologico dei neuroni umani.
Il vantaggio principale è la loro flessibilità: proprio come avviene per il cervello dell’uomo, le reti neurali non hanno bisogno di essere riprogrammate se cambia l’ambiente circostante, e imparano quello che devono calcolare grazie ad appositi programmi che ne correggono gli errori a mano a mano che la situazione muta.
Inventate nel 1943 da un neurofisiologo, Warren McCulloch, e un filosofo, Walter Pitts, sono oggi in fase di rapido sviluppo. Gli ambiti in cui vengono usate maggiormente sono quelli della diagnostica medica, della prevenzione delle catastrofi naturali e delle previsioni degli andamenti di borsa, settori nei quali si sono dimostrate molto efficaci.