Il Sole sorge alle 6:33 e tramonta alle 19:21
La Luna si eleva alle 15,27 e calerà domani
Natività della Beata Vergine Maria
Santo Patrono di Bra
Santo Patrono di Cerignola
Santo Patrono di Chiusi Scalo
Santo Patrono di Erba
Santo Patrono di Gela
Santo Patrono di Loreto
- Tre cose nun pònno stare annascòse: le fusa dinto a lo sacco, le fèmmene ‘nchiuse ‘ncasa e la paglia dinto le scarpe.
- Zetèlla, tiène, tiène: te vène la sciòrte fino a’ ‘e piède!
L’8 settembre del 1349 fortissima scossa di terremoto.
L’8 settembre del 1865 nasce il cantante Gennaro Pasquariello. L’artista finirà in miseria tanto che, nel 1954, il Presidente del Consiglio Scelba iniziò una sottoscrizione in suo favore.
L’8 settembre del 1943 Napoli cade nelle mani dei tedeschi; scontri a P.zza Plebiscito, incendio dell’Università, ect. ed il Colonnello Scholl – Comandante tedesco della piazza – commina, con apposito proclama, la fucilazione ai renitenti alla leva.
L’8 settembre del 1953 si riattiva la festa di Piedigrotta che, in pratica, durerà sino al 1982 perdendo però gradualmente la sua originaria caratteristica di “sinonimo” della canzone napoletana.
Il proverbio del giorno: se i cuochi si accapigliano, la zuppa va in malora.