Esiste ancora la schiavitù?
Secondo le stime delle Nazioni Unite ci sono ancora ventisette milioni di persone che vivono in schiavitù.
La schiavitù di oggi, però, è ben diversa dal passato. E’ infatti perfettamente integrata nelle nuove produzioni industriali, e risulta addirittura più redditizia che in altre epoche: si calcola che frutti 13 miliardi di dollari ogni anno. Ma i profitti indiretti sono assai maggiori.
In molti Paesi si diventa schiavi perché bisogna ripagare un debito, oppure perché si firma un contratto capestro (magari in un Paese straniero), o ancora perché si viene rapiti e avviati ad attività illecite o alla prostituzione.
La violenza, la clandestinità, gli obblighi legali del contratto, l’impossibilità di disporre di somme di danaro, spesso concorrono ad impedire ogni possibilità di fuga.