‘A maruzza e ‘a nnamurata mia
Maruzza ca vaje chianu chianu chiano
e ca pe fa nu palmo miette n’ora,
nisciuno vene pe’ te dà na mano
a strascenà sta casa? che bonora!
“Chi va chiano, va sano e va luntano”,
è overo, ma tu tiene ll’uocchie ‘a fora …
e muove ‘e ccorna, t’affatiche e lasse
na striscia ‘argiento fino pe do passe …
‘A nnamurata mia – viata a essa! –
fa ciento miglia senza se stancà.
Dice che va p’ ‘a spesa, va p’ ‘a messa.
Ma è nu mistero! può capì addò va? …
Maruzza mia, chella va tanto ‘e pressa
ca ‘e nnuvole ce vonno p’arrivà.
Ma è bella assai! E i’ tremmo, saie pecché?
tu ‘e ccorna ‘e ttiene, chella ‘e po’ ffa a me …
G. Panza