ARCANI MINORI – 4
I DIECI
Dieci è il numero del completamento, della fine di un ciclo e
dell’inizio di un altro, nel quale potremo mettere a frutto le conoscenze che
abbiamo conquistato nei cicli precedenti.
Il Dieci di Denari e il Dieci di Coppe presagiscono un raggiungimento
molto positivo, mentre il Dieci di Bastoni e il Dieci di Spade indicano
difficoltà che però saranno superate.
DIECI DI COPPE
Questa carta presagisce felicità e soddisfazione, specialmente in casa,
relativamente alla famiglia. Dice al consultante che potrà ben presto vedere
realizzati tutti i suoi desideri.
L’amore sarà con lui in tutti i sensi, le persone che lo circondano gli
manifesteranno la loro approvazione ed egli sarà in grado di dimostrare loro la
sua favorevole disposizione d’animo. La carta è particolarmente di buon
auspicio per chi sta per sposarsi oppure per cambiare casa.
DIECI DI BASTONI
Questa carta indica che il consultante deve far fronte a un cumulo di
responsabilità e di impegni, che possono essere di natura materiale, fisica o
emozionale, e da cui si sente oppresso. Tuttavia di solito è stato proprio lui
a imporsi con le proprie mani questa immane fatica, avendo assunto incautamente
impegni troppo gravosi, ai quali vuole comunque far fronte.
In altri casi è l’ambizione di una vita più agiata e lussuosa a
spingere il consultante a un sovraccarico di lavoro. In ogni caso la carta
suggerisce che il problema verrà ben presto superato.
DIECI DI DENARI
Questa carta significa il compimento di una situazione che darà al
consultante benessere materiale e grande soddisfazione personale, cui si
accompagna un forte senso di appagamento e di sicurezza emozionale e materiale.
Presagisce inoltre gioia e unità in famiglia.
Infine si tratta di una carta eccellente per chi sta per mettere su
famiglia oppure per cambiare casa o città, sempre con la famiglia.
DIECI DI SPADE
In un particolare ambito della vita del consultante qualcosa finirà per
sempre. Può trattarsi di un atteggiamento mentale, di una relazione, di un
rapporto di lavoro. Vi è un senso di ineluttabilità, accompagnato da
preoccupazione e tristezza, nonché delusione e senso di urgenza, perché il
consultante vuole subito ricominciare a porre delle basi solide, avendo
comunque imparato dall’esperienza ad affrontare il futuro con speranza e
ottimismo.
I FANTI
La più piccola delle Figure può indicare o una situazione che si è
verificata da poco oppure una persona. Il Fante rappresenta qualcuno entrato da
breve tempo nella vita del consultante o che da poco se n’è andato o ancora
qualcuno che occuperà un posto nel cuore del consultante per un periodo
piuttosto breve.
FANTE DI COPPE
Se questa carta rappresenta una persona facente parte della vita del
consultante, si tratta di una persona amabile e sensibile. Può essere un
soggetto creativo o amante dello studio che può essere di grande aiuto al
consultante. Se rappresenta una situazione può indicare l’inizio di un corso di
studi oppure un approccio spirituale con cui il consultante considera e
affronta la vita. Può anche significare che un azione a rischio andrà a buon
fine.
FANTE DI BASTONI
Questa carta simboleggia un inizio oppure una stimolante avventura, una
bella vacanza o un viaggio molto interessante. Può anche significare che alcune
importanti notizie stanno per arrivare. Se la carta rappresenta una persona, si
tratta di solito di una persona entusiasta, gaia e spiritosa.
FANTE DI DENARI
Se la carta rappresenta una situazione, solitamente significa un piccolo
incremento finanziario per il consultante. Se la carta rappresenta una persona,
si tratta solitamente di un soggetto pratico, ordinario, responsabile ed
efficiente. Può essere qualcuno vecchio “di testa” ma giovane nel corpo.
FANTE DI SPADE
Sta per arrivare un documento importante, un contratto o una lettera,
ma il consultante deve pensarci bene, perché la cosa può nascondere un inganno,
voluto o accidentale. In alternativa qualcuno può essere pettegolo o falso.
Se la carta rappresenta una persona, sarà un soggetto molto
intelligente, calcolatore, con grande forza di volontà.
I CAVALLI O CAVALIERI
Anche i Cavalli possono rappresentare una situazione oppure una
persona.
Se si tratta di una situazione sarà di tipo dinamico e attivo. Se
invece si riferisce ad una persona, rappresenta un soggetto molto importante e
relativamente giovane, oppure anziano, ma non molto importante per il
consultante.
CAVALLO DI COPPE
Se la carta si riferisce a una situazione, suggerisce nuove opportunità
in arrivo, probabilmente in connessione con il mondo dell’arte, con la
situazione sentimentale o con la ricerca spirituale. Se invece simboleggia una
persona, si tratta con ogni probabilità di un uomo molto sensibile, amichevole
e affezionato al consultante. Può essere un soggetto creativo e idealista, ma
poco pratico.
CAVALLO DI BASTONI
Si prevede un viaggio importante per il consultante, che potrebbe anche
trasferirsi con la famiglia o emigrare. Solitamente il significato viene
enfatizzato da altre carte che significano cambiamento. In alternativa può
trattarsi di un visitatore proveniente da un paese straniero. Se la carta
rappresenta una persona, si tratta di un soggetto generoso, socievole, molto
amato dagli altri.
CAVALLO DI DENARI
Se la richiesta del consultante verte su una situazione che si protrae
ormai da molto tempo, oppure che ha cause piuttosto lontane, questa carta
significa che la soluzione è vicina.
Se la carta rappresenta una persona, si tratta di solito di qualcuno
molto affidabile, onesto e grande lavoratore. E’ un soggetto che non ama il
rischio, tanto che la sua prudenza può talvolta irritare il consultante che
tende ad essere molto meno pragmatico.
CAVALLO DI SPADE
Se questa carta rappresenta una situazione, indica qualcosa che avrà un
rapido avvio, un veloce sviluppo e una pronta conclusione.
Il consultante potrebbe prendere rapide decisioni oppure operare
repentini e improvvisi cambiamenti nella sua vita. Se la carta rappresenta una
persona, allora è qualcuno che ama l’azione, è intelligente, ambizioso,
versatile e ha successo nel campo del lavoro.
LE REGINE
Le Regine sono la rappresentazione di soggetti femminili molto
importanti per il consultante. In alternativa possono rappresentare un aspetto
della personalità del consultante che si manifesta in modo particolare al
momento della divinazione, indipendentemente dal fatto che il consultante sia
un uomo o una donna.
REGINA DI COPPE
Si tratta di una donna molto amabile, cordiale e gentile, spesso
sensuale; può incarnare il simbolo della madre, circondata dai figli e da molti
amici che le vogliono bene. Ama la propria casa e ci sta volentieri. Talvolta
ha una profonda vita spirituale, manifesta grande intuito e doti di
sensibilità. Può dare al consultante un valido appoggio, soprattutto sul piano
affettivo, e ottimi consigli.
REGINA DI BASTONI
Ecco una donna molto versatile. Non solo è in grado di governare in
modo assai efficiente la sua casa, ma possiede anche parecchi altri interessi.
E’ un ospite fantastica e le persone stanno molto volentieri con lei, attratti
dal suo fascino, dalla sua eleganza e dalla sua abilità dialettica. Si
interessa molto agli altri, con il risultato che tutti si rivolgono sempre a
lei. Sebbene abbia un ottimo carattere, si irrita se si accorge che qualcuno
cerca di approfittare di lei.
REGINA DI DENARI
Si tratta di una donna assai abile negli affari. Efficiente e
affidabile, è una persona che non si crea grandi problemi. Il suo lavoro può
essere legato al mondo delle finanze o alla compravendita di immobili e
terreni. Lavora molto e guadagna bene così da potersi permettere una vita
agiata. Fa parecchia fatica a dimostrare le proprie emozioni, ma la famiglia le
sta molto a cuore.
REGINA DI SPADE
Piuttosto seria e solenne, questa donna probabilmente vive sola e ha
imparato a cavarsela bene senza chiedere niente a nessuno. Sembra essere un
tipo riservato che è riuscito a superare molti problemi e difficoltà con la
propria forza interiore, con la pazienza e la perseveranza. Se il consultante
si trova in qualche brutto pasticcio, questa carta gli consiglia di assumere
l’atteggiamento stoico della Regina di Spade.
I RE
Queste figure rappresentano una persona particolarmente importante per
il consultante al momento della divinazione oppure un aspetto della sua stessa
personalità che egli desidera sviluppare o controllare, e questo può riferirsi
sia a un uomo sia a una donna. Qualche volta la carta rappresenta un uomo
giovane che sa affrontare la vita con grande maturità.
RE DI COPPE
Si tratta di un uomo simpatico e molto stimato, sebbene possa diventare
scomodo, quando mostra gli aspetti più “sensitivi” della sua personalità. E’
probabilmente un professionista e un superiore molto rispettato, ma non tanto
amato. Questa carta può anche voler dire al consultante che deve dare maggior
peso alle proprie sensazioni.
RE DI BASTONI
Il Re di Bastoni è amichevole e affascinante e ha un forte senso
dell’umorismo. Il suo modo di vivere onesto e coscienzioso lo rende molto
popolare e rispettato. Dà il meglio di sé quando esprime nuove idee e inventa
sistemi per far soldi e quando mette in pratica le sue idee le rende operative.
Può avere difficoltà a dimostrare le proprie emozioni.
RE DI DENARI
Il Re di Denari è una persona assolutamente affidabile che in ogni caso
tiene fede alla parola data. E’ probabilmente un uomo d’affari di successo,
molto generoso e soddisfatto della propria vita. Se rappresenta un aspetto
della personalità del consultante, si riferisce a un’abilità che deve essere
sviluppata: magari l’abilità di essere soddisfatto e felice di ciò che ha. In
altre parole il consultante deve ringraziare la sua buona sorte che gli ha
concesso una vita felice.
RE DI SPADE
L’uomo rappresentato da questa carta è una persona di potere. E’
intelligente, logico e razionale, vive secondo un rigido codice morale ed è
molto autorevole. E’ in grado di valutare con chiarezza le situazioni. E’ un
buon amico per chi si trova in difficoltà e pertanto la carta può voler dire al
consultante di cercare un parere professionale per sviluppare la propria forza
di carattere o per prendere le distanze da un problema allo scopo di riuscire a
valutarlo oggettivamente. Continua – 9